IN/Arch Nazionale
Rinnovate le cariche direttive dell’IN/Arch. Andrea Margaritelli confermato Presidente...
Leggi di piùda INArch Nazionale | Giu 23, 2022 | IN/Arch Nazionale | 0
Rinnovate le cariche direttive dell’IN/Arch. Andrea Margaritelli confermato Presidente...
Leggi di piùda Giorgio de Silva | Giu 21, 2022 | Architettura nel cinema | 0
L’uomo nell’ombra (The Ghost Writer) (2010) L’uomo nell’ombra (The Ghost Writer) (2010) è un film...
Leggi di piùda IN/Arch Piemonte | Giu 21, 2022 | Occhio all'Architettura | 0
La soluzione del gioco pubblicato sulla Newsletter n. 98: GRATTACIELO RAI – Porta Susa...
Leggi di piùda IN/Arch Piemonte | Giu 21, 2022 | Occhio all'Architettura | 0
A QUALE EDIFICIO APPARTIENE IL PARTICOLARE NELLA FOTO? La foto è proposta da chi ha indovinato...
Leggi di piùda Riccardo Bedrone | Giu 20, 2022 | SOLLECITAZIONI | 0
Caterina II di Russia “la Grande”, alla fine del settecento, voleva favorire l’occidentalizzazione...
Leggi di piùda Franco Lattes | Giu 8, 2022 | Piccolo dizionario di architettese | 0
Cellule specializzate e cellule duttili Che le città e i territori non siano composti da un...
Leggi di piùda ASSOCIAZIONE INSIEME | Giu 8, 2022 | [email protected] MAGAZINE | 0
ogni venerdì dal 10 giugno all’8 luglio un film per grandi e piccini nei cortili delle...
Leggi di piùda Davide Derossi | Giu 8, 2022 | SOLLECITAZIONI | 0
Torino verso un ritorno al futuro? Unione Culturale Franco Antonicelli – via Cesare...
Leggi di piùda Giorgio de Silva | Giu 8, 2022 | Architettura nel cinema | 0
ENTRAPMENT César Pelli (1926-2019) è stato uno dei più significativi architetti della modernità....
Leggi di piùda EMILIO BATTISTI | Giu 8, 2022 | SOLLECITAZIONI | 0
CINZIA ANGUISSOLA D’ALTOE’ INVITA MERCOLEDI’ 15 GIUGNO ALLE 18,00 NELLO STUDIO DI EMILIO...
Leggi di piùPer essere costantemente aggiornato sulle iniziative di IN/Arch Piemonte