TECNOLOGIE BIM PER LA GESTIONE DEL CICLO DI VITA DI UN’OPERA ARCHITETTONICA.
Fondamenti per l’applicazione all’attività professionale.
13 gennaio – 20 gennaio – 27 gennaio – 3 febbraio 2022 dalle ore 17:30 alle ore 18:30 in diretta streaming.
E’ possibile seguire il corso gratuitamente sulla nostra pagina Fb QUI, mentre chi desidera i crediti formativi deve seguire l’intero corso (4 incontri) sulla Piattaforma e-learning IN/Arch Piemonte, dopo essersi iscritto su Eventbrite.
Dalla collaborazione tra IN/Arch Piemonte e Systema S.r.l, società di consulenza informatica e sviluppo software, nasce un ciclo di webinar dedicato al metodo BIM (Building Information Modelling) per l’ottimizzazione della pianificazione, realizzazione e gestione nel tempo di una costruzione.
Agli architetti che parteciperanno all’intero ciclo di webinar saranno riconosciuti 4 crediti formativi in corso di approvazione dal CNAPPC.
L’iscrizione all’intero corso (4 appuntamenti da 1 h) ha un costo di € 6 per i diritti di segreteria. Per i soci IN/Arch l’accreditamento è gratuito.
Possono partecipare tutti gli architetti iscritti ad un Ordine in Italia.
Per informazioni scrivere a progetto@inarchpiemonte.it
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 13 GENNAIO 2022 ore 17:30 – 18:30 | 1° appuntamento
- Introduzione al Processo BIM
- Definizioni del BIM
GIOVEDI’ 20 GENNAIO 2022 ore 17:30 – 18:30 | 2° appuntamento
- Le figure professionali per la gestione digitale dei processi informativi
- Implementazione aziendale dei processi di digitalizzazione
GIOVEDI’ 27 GENNAIO 2022 ore 17:30 – 18:30 | 3° appuntamento
- Modellazione informativa
- Verifica dei modelli e del contenuto informativo
GIOVEDI’ 3 FEBBRAIO 2022 ore 17:30 – 18:30 | 4° appuntamento
- Gestione dell’Ambiente di condivisione dati
- Interoperabilità e formati aperti
Interviene: Arch. Simona Barone (Systema S.r.l.)
Modera: Arch. Pian. Margherita Destudio (IN/Arch Piemonte)
Photo by Milo Bunnik on Unsplash