Progetto Elena Bertinotti

Lavori 27 settembre 2016- 30 ottobre 2017

Imprese I.C.E.E.T, Luciano Vittoni, Lattoneria Trapani, Bionda Legnami, Rabattoni falegnameria, Masoni, Pra Perelli fabbro, Bertinotti arredamenti, Fapas, Lora, Edil Tre di Avarino, Cantonetti, Caielli e Ferrari, Prini graniti, Panizzolo, Fogliani illuminazione

Foto Fabio Oggero

Foto e relazione tratte da Archilovers Premi IN/Architettura 2020

Una casa unifamiliare per tre persone, sede di un’azienda agricola, costruita sulla base di alcuni principi: essenzialità nella forma e nelle dimensioni, costi limitati, tempi di realizzazione veloci, costruzione con materiali della bioarchitettura, uso di fonti rinnovabili, consumi ed inquinamento quasi a zero.
Tutto ciò all’interno di un preciso obiettivo: vivere negli interni l’esperienza quotidiana della natura, consapevoli che quando le nostre vite entrano in contatto con la natura proviamo un senso di benessere, serenità e di appartenenza.
Luce e ombra come elementi costitutivi della casa. Un affaccio a sud con grandi vetrate e una grande ombra, proveniente dal tetto in alluminio che si proietta sulla facciata a nord.
Si è voluta una casa ecologica nei materiali da costruzione ed anche una casa a consumo ed inquinamento quasi a zero con un impianto con pompa di calore alimentato da 6 kw di fotovoltaico.