ULTIMO AVVISO.
Biennale spazio pubblico 2019: verde pubblico, mobilità, arte pubblica.
Entro il 10 aprile mandate il vostro progetto a progetto@inarchpiemonte.it.
Una commissione selezionerà i 6 progetti più interessanti che saranno esposti a Roma a fine maggio alla Biennale Spazio pubblico.
Cosa ci interessa: progetti e/o realizzazioni di spazi pubblici, aree verdi, spazi per la mobilità. Possono essere realizzati, in corso di realizzazione, non realizzati. Possono essere recenti o risalire a qualche anno fa.
Chi può partecipare: architetti, ingegneri, imprese, Comuni, enti e associazioni.
Cosa bisogna fare: inviare una breve relazione – massimo di 2 cartelle in formato A4 carattere ARIAL 12 interlinea 1.5, – e 2 tavole in formato A3 con eventuali schemi, elaborati grafici e fotografie – ciascuna con l’intestazione contenente nominativi e recapiti di progettista/i, committenti ed eventuali imprese realizzatrici. Tutto dovrà essere spedito in formato pdf.
I partecipanti selezionati dovranno poi realizzare due tavole plastificate in formato massimo A0 – secondo le indicazioni che verranno fornite successivamente – su supporto rigido per esporle durante la Biennale spazio pubblico 2019.
(si apre in una nuova scheda)Per maggiori informazioni QUI
Nella foto il parco della Villette a Parigi progetto di Bernard Tschumi Architects.