IN/Arch Piemonte presenta una nuova iniziativa di Urban Reports, il collettivo internazionale che utilizza la fotografia per documentare le trasformazioni del paesaggio contemporaneo, e che nello scorso dicembre ha presentato a Torino il progetto “Report from the edge – Milan, Madrid, Rotterdam, Turin” in un incontro organizzato da IN/Arch Piemonte in collaborazione con l’Urban Center Metropolitano.

Il laboratorio consiste in una settimana di campagne fotografiche che si alterneranno ad incontri con esperti locali, per costruire un progetto collettivo capace di sollecitare una riflessione sui mutamenti del paesaggio contemporaneo della Valle d’Aosta negli ultimi decenni. Il lavoro prodotto sarà presentato al pubblico durante una tavola rotonda multidisciplinare a Saint-Vincent domenica 2 settembre.

I soci IN/Arch Piemonte hanno diritto allo sconto sulla quota di iscrizione. Il termine per le adesioni è il 31 luglio.

UNA RIFLESSIONE MULTIDISCIPLINARE SUL RUOLO DELLA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO DI INDAGINE DEL PAESAGGIO CONTEMPORANEO

Dal 26 agosto al 2 settembre 2018 in Valtournenche, Valle d’Aosta, il collettivo di fotografia Urban Reports insieme all’Associazione Poetica del Territorio e con la curatela di Giorgio Barrera, organizzano un workshop di fotografia arricchito da incontri con gli attori e le realtà locali.

La fotografia come strumento per incoraggiare una riflessione collettiva sulle trasformazioni avvenute negli ultimi quarant’anni su questo territorio. 

Il progetto, patrocinato dai comuni di Saint-Vincent e Torgnon, vedrà il contributo metodologico di Atlas Alp con la partecipazione dei fotografi Andrea Botto e Laura Cantarella

Per maggiori dettagli sul programma e iscrizioni su: www.urbanreports.org

Per informazioni: info@urbanreports.org