29 marzo 2022 | ore 21 | via Cesare Battisti 4b Torino | ingresso libero
Incontro organizzato dall’UNIONE CULTURALE FRANCO ANTONICELLI nell’ambito della rassegna Torino: stato di fatto e prospettive del “Gruppo Città & Territorio”
Interventi
Luca Davico | sociologo e ricercatore Dipartimento interateneo di scienze, progetto e politiche del territorio (Politecnico e Università di Torino)
- Ventidue anni di rapporti “Giorgio Rota”
Silvano Belligni | Professore ordinario di Scienza della politica Università degli studi di Torino
- Élites e istituzioni: quale evoluzione?
Paolo Mazzoleni | Architetto ed Assessore all’urbanistica Comune di Torino
- La visione della nuova Amministrazione
Introduce e modera:
Guido Montanari | architetto e docente di Storia dell’Architettura contemporanea Politecnico di Torino
Da ventidue anni il rapporto “Giorgio Rota” su Torino raccoglie dati inerenti gli aspetti sociali, demografici, economici, ambientali della città. Le statistiche elaborate, allineate per temi disciplinari e commentate anche in relazione ad altre realtà metropolitane italiane e talvolta internazionali, offrono uno sguardo indipendente al servizio di chi voglia capire meglio le dinamiche in atto nella città. Dall’analisi e dal confronto dei vari rapporti è forse possibile comprendere fenomeni e linee di tendenza di lunga durata, utili per orientare l’azione di governo e anche la critica a questa stessa. Nel corso della conferenza un protagonista della ricerca proporrà un bilancio delle attività svolte e proverà a identificare i principali orientamenti della città, anche in vista di una prospettiva futura.
Queste riflessioni saranno messe a confronto con il pensiero di uno studioso delle dinamiche politiche e sottoposte alle considerazioni dell’Assessore all’urbanistica che illustrerà il programma della Giunta Lorusso.
Il programma completo della rassegna Torino: stato di fatto e prospettive del “Gruppo Città & Territorio” QUI
Photo Kevin-Jarret on unsplash