Workshop, corsi e così via
Mercoledì 4 dicembre è previsto l’ultimo corso previsto per quest’anno, Come fare per mettersi in regola con la privacy. (4 crediti formativi). Abbiamo cambiato aula, il corso si terrà nella Skate Room di Toolbox, quindi c’è ancora posto per le ultime iscrizioni. Per iscriversi QUI
Pochi giorni fa si è concluso il Workshop Scandagli, una immersione di tre giorni sul progetto dentro la città, nel quartiere Aurora, a stretto contatto con l’amministrazione della Circoscrizione 7. Devo confessare che all’inizio ero un pò preoccupata, tutti architetti, più o meno giovani, con esperienza nella progettazione e personalità spiccata. Eppure ha funzionato, e ne è venuto fuori un progetto condiviso, seppure ancora in forma embrionale, che rispecchia la discussione e le idee che ciascuno ha messo generosamente a disposizione del gruppo. Un’esperienza che si può approfondire e ripetere nel prossimo futuro.
Nella primavera scorsa abbiamo terminato il ciclo di corsi e incontri su Architettura e sostenibilità, e nell’autunno abbiamo avviato, con l’incontro su Elio Luzi: complessità e ironia, una rassegna sugli architetti piemontesi che hanno contribuito al dibattito sull’architettura, che proseguirà il prossimo anno. Abbiamo partecipato a Berlino 89: i muri di ieri e i muri di oggi, promosso da Polo del ‘900, con Berlino da città divisa a città capitale: incontro con Hans Stimmann, sulla trasformazione di Berlino dopo la riunificazione.
In parallelo è cresciuto il numero dei nostri soci e di coloro che guardano con interesse alle nostre attività. Ci aspetta, quindi, un 2020 pieno di iniziative e di nuove proposte.