Bigger is Better? Città 4.0, è il titolo del Congresso IN/Arch che la scorsa primavera si è tenuto a Roma dopo una serie di lavori preparatori delle Sezioni Regionali. Un congresso che era concepito come punto intermedio di una discussione sulle città ed il loro sviluppo, da declinare nelle fasi successive con iniziative e proposte.
Torinostratosferica – Utopian Hours, ci sembra una buona occasione per interrogarsi sul futuro delle città, della nostra città, è ideata da altri ma letto il programma che hanno composto, diciamo senza sotterfugi che ci sarebbe piaciuto far parte del gruppo ideatore contribuendo con lavoro e idee.
Ci saranno occasioni future, IN/Arch Piemonte è nato da appena un anno e, benchè noi tutti si sia soddisfatti dei risultati e dei rinconoscimenti che stiamo riscontrando, il tempo è sempre poco per fare tutto. La nostra cifra è però quella del confronto e collaborazione con tutte le forze sane del territorio e siamo certi che anche con gli amici di Torino Stratosferica troveremo immediatamente spunti interessanti di collaborazione.
Per intanto, l’edizione di Torinostratosferica che si avvia il prossimo 19 ottobre ci pare particolarmente interessante per i temi sui quali IN/Arch lavora, perciò abbiamo deciso di dare il nostro contributo con un sostegno sulla comunicazione, l’attribuzione di crediti formativi (per Architetti e Ingegneri) ove possibile e il coinvolgimento dei nostri soci e lettori di cui fanno parte architetti, ingegneri, imprese e aziende del settore che partecipano al processo di costruzione della città e dell’abitare, cultori dell’architettura, cittadini, tutti interessati a ragionare su nuovi processi di innovazione urbana per il futuro dei luoghi che vivono ed abitano.
L’approccio dei tre giorni di incontri ci sembra quello giusto, alterna questioni più tecniche con momenti divulgativi, ragionamenti impegnativi di visione aperta sul futuro della città con momenti di intrattenimento.
Torinostratosferica – Utopian Hours, ci piace!
Ci troverete lì fra venerdì 19 e domenica 21 ottobre.
Foto di Adam Griffith Unsplash