Nasce da Garessio, nell’estate 2021, il progetto Petites Folies Summer School che si prefigge l’obiettivo di agire nelle aree interne italiane nella modalità del cantiere di autocostruzione stabilendo una sinergia, tra la ricerca svolta fin dal 2003 dalla associazione culturale plug_in e gli architetti Luigi Greco e Mattia Paco Rizzi, fondatori di Grriz. Una summer school che nel caso garessino indaga un nuovo rapporto tra genere umano e natura concentrandosi nell’area del castello del borgo medievale.
Così in una settimana 13 studenti, selezionati attraverso una call, provenienti da diverse università (Politecnico di Torino, Politecnico di Milano, Università di Pisa, Università di Bologna, STRATE School of Design-Lyon) hanno progettato e costruito il belvedere che si affaccia sulle Alpi Liguri denominato Archibüse.
La Petites Folies Summer School è strutturata per intervenire in un tempo limitato, una settimana, e attivare un micro processo di riattivazione di luoghi fragili. Non si ha la presunzione di risolvere i grandi problemi delle aree interne, bensì di offrire una nuova opportunità di fruizione di uno spazio. Questo avviene attraverso la raccolta delle istanze locali che vengono trasformate in progetto.Archibüse è stato realizzato in legno di castagno locale, assemblato a secco, temporaneo e reversibile, che rimarrà per i prossimi due anni con opzione per il terzo. Il cantiere si è sviluppato negli spazi aperti della Parrocchia di Garessio e poi trasportati attraverso una catena umana lungo il sentiero fino all’area del castello, dove i singoli pezzi sono stati assemblati. Petites Folies Summer School si pone come un momento di formazione complementare a quella universitaria fornendo ai partecipanti ulteriori competenze tecniche, attraverso la sperimentazione linguistica e tecnologica. Il belvedere diventa anche una attrazione per i numerosi turisti appassionati di trekking e consente ai fruitori di godere del panorama in sicurezza.
La risposta degli abitanti è stata entusiasmante in questi giorni, a dimostrazione che basta poco per riattivare un territorio.
Petites Folies Summer School
25-31 luglio 2021
un progetto di plug_in a cura di Emanuele Piccardo
Committente: Comune di Garessio
Realizzato con il contributo di Fondazione CRC
Patrocini: Politecnico di Torino, STRATE School of Design, IN/Arch Piemonte, Riabitare l’Italia.
Archibüse
progetto: Luigi Greco, Mattia Paco Rizzi/GRRIZ con:
Jacopo Bernatti, Simone Bianchi, Simone Bianco, Michelangelo Bielli, Martina Caviggiolo, Bastien De Simone, Justine Lenoble, Alessandro Livraghi, Anna Gloria Moschetti, Tommaso Pannunzio, Alessia Rapetti, Sofia Signorotti, Luca Vincenzi.
