
Il 2023 saluta l’avvio del progetto La Città Animata, un’attività didattica che ha ottenuto il sostegno dei fondi ministeriali attraverso il bando “CIPS Cinema Lab: Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”.
La Città Animata, iniziativa che coinvolge circa 400 bambine e bambini delle scuole primarie Giacosa e Vivaldi (IC Settimo I), Roncalli (IC Settimo II), e le scuole dell’infanzia statali Collodi (IC Settimo I) e Salgari (IC Settimo II) e paritarie S. Vincenzo de Paoli e S. Giuseppe Artigiano, si propone di promuovere le tecniche e i processi del cinema d’animazione come modalità di comprensione e rielaborazione del reale, con l’obiettivo di stimolare l’osservazione consapevole della propria città.
Il progetto, guidato e coordinato dalla scuola capofila IC Settimo I e dal Direttore Scientifico Andrea Pagliardi, è stato sviluppato in collaborazione con ASIFA Italia, l’associazione che riunisce i professionisti italiani del cinema d’animazione e, sotto l’egida di UNESCO, opera per la diffusione del linguaggio dell’animazione come strumento di pace e dialogo tra i popoli, e Amate l’Architettura, l’associazione culturale che sostiene e promuove la diffusione dei temi legati all’architettura e all’urbanistica come veicoli per il miglioramento della qualità della vita.
Nell’iniziativa sono parimenti coinvolti partner preziosi come INARCH Piemonte – Istituto Nazionale d’Architettura, ALI – Autonomie Locali Italiane, Film Commission Torino Piemonte. La città è fortemente rappresentata da Comune di Settimo Torinese, Cinema Multisala Petrarca, Fondazione ECM.
RASSEGNA STAMPA
I LABORATORI
gennaio – maggio 2023




