
Paola valentini
Presidente
Architetto, ha rivolto gli interessi della propria ricerca teorica e professionale agli intrecci tra progettazione del nuovo e conservazione dell’esistente; in molte occasioni, studi teorici, convegni, mostre, pubblicazioni e iniziative sul campo ha affrontato temi legati al restauro, all’architettura, alla progettazione urbana. Molti i progetti realizzati, alcuni hanno ricevuto importanti riconoscimenti, altri sono stati pubblicati ed altri esposti in mostre internazionali.
Si è occupata di governo del territorio e pianificazione, ricoprendo incarichi istituzionali, e di formazione (IED, PoliTo).
Insieme a Franco Lattes ha fondato Sequenze, studio di architettura e luogo di incontro, che ha sede in San Salvario a Torino.

Emilio Melgara
Vice Presidente
Nato a Torino nel ’66 in una famiglia tradizionalmente di imprenditori edili, dal 1997 alterna il mestiere dei cantieri con la professione di architetto occupandosi con il fratello Maurizio prevalentemente di progettazione e sviluppo immobiliare in ambito residenziale. Parallelamente si occupa di didattica, soprattutto nella formazione professionale ma anche nell’istruzione sia superiore sia accademica. Proprio nell’ambito formativo ha ricoperto diversi incarichi in enti e società riconducibili all’ANCE.

marco s. dell'acqua
Vice Presidente e Tesoriere
classe 1973, torinese, sposato, 2 figli, Geometra, Direttore Tecnico e Membro del CdA dell’impresa I.C.Z. spa nata nel 1952 e associata all’ ANCE Torino e all’Unione Industriale di Torino; Partecipa alle attività dell’impresa dal 1992, direttore tecnico dal 2007.
2008/2014 Vicepresidente provinciale Gruppo Giovani ANCE Torino
2012/2017 Consigliere Gruppo Giovani Unione Industriale Torino
2009/2016 Consigliere direttivo CPT di Torino (attuale FSC) per prevenzione infortuni sul lavoro,
dal 2011 co-fondatore di YES4TO (tavolo interassociativo di 20 associazioni giovanili),
dal 2015 membro attivo di Nexto,
dal 2017 membro del consiglio direttivo del SETi all’UI Torino,
dal 2017 Vicepresidente Istituto IN/Arch Piemonte.

Giorgio Giani
Segretario Generale
architetto. Si occupa di processi territoriali ed urbanistici complessi, nonché di progettazione architettonica in ambito sia pubblico sia privato. Ha operato professionalmente in forma associata con studi di cui è stato co-fondatore; concluse le precedenti esperienze è ora titolare di Tangram Studio.
Sin dai primi anni dopo la laurea, ha coltivato la passione per i temi della promozione e della rappresentanza professionale: dal 2013 al 2017 è stato Presidente della Fondazione per l’Architettura; in precedenza ha ricoperto ruoli istituzionali nell’Ordine Architetti di Torino ed in Organizzazioni Internazionali quali UMAR (Union of Mediterranean Architects). Attivo in politica, è stato Assessore alla Pianificazione Territoriale ed Urbanistica della Provincia di Torino dove ha curato, tra le altre cose, il progetto preliminare del PTCP2.
sito internet: TANGRAM STUDIO

Laura Apollonio
Consigliere
architetto. Successivamente alla laurea presso il Politecnico di Torino è stata Cultore della materia prima a Torino e poi a Milano. Ha collaborato con diversi studi professionali nell’ambito di grandi concorsi di progettazione e oggi lavora come libero professionista in provincia di Novara. Ha operato spesso nell’ambito del recupero architettonico e del restauro, collaborando con Soprintendenza ed enti pubblici. Nell’ambito progettuale presta particolare attenzione agli aspetti bioclimatici e di inserimento nel contesto. Pone particolare attenzione alla promozione storico-artistica e alla valorizzazione dei beni culturali.
lauraapollonio@inarchpiemonte.it

DAVIDE DEROSSI
Consigliere
architetto. Laureato alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, nel 2000 ha conseguito il Dottorato di ricerca in Architettura e Progettazione Edilizia presso la stessa Facoltà. Dal 1998 collabora con la Facoltà di Architettura di Torino e dal 2004 con la Facoltà di Architettura Civile Bovisa del Politecnico di Milano. Professore a contratto nel corso di composizione urbana per la laurea magistrale dal 2004 al 2012. Svolge la libera professione all’interno della Derossi Associati da lui co-fondata, si è qualificato in numerosi concorsi nazionali e internazionali di architettura e urbanistica. Ha pubblicato progetti e testi critici in numerose riviste nazionali e internazionali. E’ attualmente coordinatore del Gruppo Città e Territorio dell’Unione Cuturale Franco Antonicelli con cui svolge attività seminariale e di ricerca.

silvia minutolo
Consigliere
architetto. Nata il 5 gennaio 1983 a Chieri (TO), nel 2009 si laurea in Architettura con il prof. Maarten Jansen presso il Politecnico di Torino. Nel 2008 fonda Archisbang, studio emergente nel panorama torinese che realizza architetture per l’accoglienza, la cultura, l’educazione e l’innovazione, connotate da una spiccata tendenza alla contaminazione inter-funzionale. All’interno dello studio si occupa di progettazione alle diverse scale e si concentra sull’approfondimento della tematica dell’edilizia scolastica innovativa, attraverso la partecipazione a diversi concorsi a livello internazionale. Nel luglio 2017 lo studio vince il Concorso Torino Fa Scuola, in collaborazione con Area Progetti e riceve l’incarico per la Riqualificazione della Scuola Secondaria di I grado Giovanni Pascoli di Torino, ad oggi in cantiere. Nel maggio 2018 si aggiudica il primo premio del Concorso per la realizzazione della Scuola Media Panzacchi a Ozzano dell’Emilia (BO).