IN/Arch Piemonte ha avviato con la tavola rotonda del 5 aprile scorso nella sede di Repubblica Torino un confronto attivo con i principali protagonisti del nostro territorio, che intende proseguire ed ampliare nel corso del 2018. Nel mese di giugno è previsto, infatti, un incontro a Torino con l’Amministrazione Comunale e alcuni rappresentanti del mondo dell’impresa, dell’innovazione sociale e della cultura che operano nel nostro territorio.

L’obiettivo, rivolgendo lo sguardo ad esempi già collaudati in Italia e all’estero è di arrivare alla definizione di protocolli, di modelli, di prototipi che abbiano le caratteristiche per essere messi in atto, per innescare ulteriori episodi di crescita.

Con  questo incontro, dal titolo SCANDAGLI #1, ha avvio anche l’attività di formazione di IN/Arch Piemonte rivolta ai professionisti.

INCONTRO PUBBLICO 12 GIUGNO 2018 ORE 17,00 

Sala Giolitti – Centro Congressi Torino Incontra – Torino via Nino Costa 8.

Sono stati richiesti n°3 crediti formativi per Architetti (registrazione crediti dalle ore 16,30)

Abbiamo invitato ad intervenire:

Guido Montanari, Vicesindaco e Assessore all’Urbanistica della Città di Torino

Luisa Papotti, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio Città Metropolitana di Torino

Laura Orestano, CEO di SocialFare – primo Centro per l’Innovazione Sociale in Italia

Vincenzo Ilotte, Presidente Camera di Commercio Industria e Artigianato di Torino

Nel corso dei prossimi mesi sono previste anche altre attività nel territorio regionale, che man mano  racconteremo attraverso la nostra newsletter e i social.

Il 19 aprile scorso l’Assemblea di IN/Arch Piemonte ha approvato il Bilancio, come prevede il Regolamento, e la Relazione programmatica delle attività. Con l’occasione è stato eletto membro del Consiglio Direttivo Davide Derossi, che prende il posto del dimissionario Isidoro Mastronardi, che per ragioni legate alle numerose trasferte di lavoro all’estero lascia l’incarico, ma rimane nel Comitato Scientifico. Con l’ingresso del nuovo membro il Consiglio Direttivo ha provveduto all’elezione del Tesoriere e del Segretario. Il Consiglio Direttivo è, quindi, così composto: Paola Valentini, Presidente; Emilio Melgara e Marco Dell’Acqua, Vice Presidenti, designati rispettivamente da ANCE Piemonte e Confindustria Piemonte; Giorgio Giani, Segretario; Domenico Stabilito, Tesoriere; Silvia Minutolo e Davide Derossi, Consiglieri.

Tra le altre novità segnaliamo la sottoscrizione del protocollo di collaborazione con URBAN CENTER e la sottoscrizione, che sarà formalizzata a breve, del MOU Memorandum of Understanding insieme a SocialFareBanca EticaPerMicro – Microcredito in Italia, Lab Onlus Accademia Maurizio Maggiora, Réseau Entreprendre Piemonte, Uncem Piemonte, UBI Comunità, sul progetto InnovaAree. Nell’ambito di questa iniziativa IN/Arch Piemonte interviene, con un contributo di Franco Lattes, all’incontro pubblico Vado a vivere in montagna del 24 maggio ore 14 a Torino.

Nella newsletter n. 6  abbiamo pubblicato il testo e le domande che abbiamo portato nella discussione della tavola rotonda del 5 aprile scorso nella Redazione di Repubblica Torino, ora pubblichiamo i contributi di alcuni degli intervenuti: Vincenzo Ilotte, Presidente Camera di Commercio Torino; Giuseppe Provvisiero, Presidente ANCE Piemonte; Laura Orestano, CEO di SocialFare.

Buona lettura!

Photo by Tim Wright on Unsplash